La Turna
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Settimo Vittone (Apre il link in una nuova scheda) |
Le pareti attrezzate di Montestrutto sono all'interno del Parco Martinelli.
I diversi risalti rocciosi sono stati per comodità così raggruppati e divisi:vall'estremità sinistra c'è il primo settore alto una dozzina di metri particolarmente adatto a chi inizia e ai bambini, ma non solo; i nomi delle vie sono stati dedicati al grande carnevale storico di Ivrea.
Proseguendo a destra c'è il largo anfiteatro che prosegue fino a un alto e profondo canyon. Si tratta di un settore ampio e molto vario in cui i nomi delle vie sono dedicati (con una sola eccezione) ai corpi celesti, è stato per praticità ulteriormente suddiviso in sottosettori.
Sopra l'Anfiteatro ci sono delle terrazze, qui le vie prendono i nomi del sottostante uliveto S. Francesco. Davanti al canyon c'è un curioso masso piramidale isolato, il piccolo Cervino.
Le pareti a destra del canyon sono in ordine: Le Mura e Big Wall.
Su Le Mura erano stati attrezzati in passato alcuni tiri a spit.
Big Wall, il muro più imponente, aveva visto le salite in artificiale negli anni '70; qui l'arrampicata, su un'altezza di 40 m è impegnativa, non solo fisicamente. Le gradazioni, recenti, sono in attesa di conferme; le vie sono dedicate ad alcuni abitanti e frequentatori di questa parete.
L'attrezzatura delle pareti è stata effettuata a cura del Comune di Settimo Vittone; non è permesso alcun intervento (aggiunta, rimozione, chiodatura di nuove vie) sull'attrezzatura in posto.
I diversi risalti rocciosi sono stati per comodità così raggruppati e divisi:vall'estremità sinistra c'è il primo settore alto una dozzina di metri particolarmente adatto a chi inizia e ai bambini, ma non solo; i nomi delle vie sono stati dedicati al grande carnevale storico di Ivrea.
Proseguendo a destra c'è il largo anfiteatro che prosegue fino a un alto e profondo canyon. Si tratta di un settore ampio e molto vario in cui i nomi delle vie sono dedicati (con una sola eccezione) ai corpi celesti, è stato per praticità ulteriormente suddiviso in sottosettori.
Sopra l'Anfiteatro ci sono delle terrazze, qui le vie prendono i nomi del sottostante uliveto S. Francesco. Davanti al canyon c'è un curioso masso piramidale isolato, il piccolo Cervino.
Le pareti a destra del canyon sono in ordine: Le Mura e Big Wall.
Su Le Mura erano stati attrezzati in passato alcuni tiri a spit.
Big Wall, il muro più imponente, aveva visto le salite in artificiale negli anni '70; qui l'arrampicata, su un'altezza di 40 m è impegnativa, non solo fisicamente. Le gradazioni, recenti, sono in attesa di conferme; le vie sono dedicate ad alcuni abitanti e frequentatori di questa parete.
L'attrezzatura delle pareti è stata effettuata a cura del Comune di Settimo Vittone; non è permesso alcun intervento (aggiunta, rimozione, chiodatura di nuove vie) sull'attrezzatura in posto.
Allegati
- Regolamento La Turna[.pdf 3,21 Mb - 14/06/2023]
- Le Pareti[.pdf 36,05 Kb - 14/06/2023]