Marmitte glaciali
Sul Sentiero Panoramico
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Nomaglio (Apre il link in una nuova scheda) |
Modalità di accesso | Non accessibile ai disabili |
Le marmitte glaciali (o marmitte dei giganti) sono profonde depressioni a forma di pozzo nelle rocce che nascono dall'erosione fluviale nelle località che erano ricoperte da ghiacciai.
Le marmitte dei giganti si formano con le acque di scioglimento dei ghiacciai che defluiscono attraverso i crepacci e i mulini glaciali: queste acque di scioglimento si riuniscono in correnti e formano, in determinati luoghi, dei vortici; in questi vortici le acque fluenti raggiungono anche i 200 km/h di velocità, esercitando nel contempo forti pressioni erodendo le rocce