vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Mombarone appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Alpeggi

Le Baite prevedevano la cucina, la stalla, il fienile e il crutin per la conservazione del formaggio

Scheda

Nome Descrizione
Comune Andrate (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
No
La scoperta delle tecniche di trasformazione nei suoi classici derivati, burro e formaggio, permise di poter conservare e concentrare le proprietà nutrienti del latte in una forma duratura e facilmente trasportabile e commerciabile; inoltre consentì di completare il ciclo produttivo estivo con lo sfruttamento invernale delle scorte accumulate o il loro scambio con i prodotti agricoli ed i manufatti non esistenti in loco.

Fra Andrate e San Giacomo (regione sui 1.200 m slm) fino ai primi anni 60 c'erano solo prati e pascoli, con permanenza da maggio a ottobre di un centinaio di persone e di un centinaio di mucche; l'alimentazione era a base di latte, rotture di riso e pasta e soprattutto Polenta: le castagne e il burro erano barattate con la farina di mais degli agricoltori della pianura.
Il latte e la gran parte di burro e formaggio erano destinati all'autoconsumo; la vendita del vitello ingrassato costituiva la maggior parte del reddito.

Ancora oggi ci sono tre Alpeggi sopra i 1.500 m slm attivi nella bella stagione:
Meja
Pinalba
Valneira

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy