Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Mombarone appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Inaugurazione dell'area qualificata per l'immersione Forestale Le Foreste del Mombarone

Inaugurazione dell'area qualificata per l'immersione Forestale Le Foreste del Mombarone

Dal 11 al 12 ottobre 2025

Nomaglio (Apre il link in una nuova scheda)

Le Foreste del Mombarone: area qualificata per l’immersione forestale

Un progetto che coniuga interventi sul territorio che desideriamo fermamente sviluppare e accrescere: la tutela del suo incredibile valore naturalistico e del patrimonio paesaggistico, lo sviluppo di un turismo lento e rispettoso, l’attenzione crescente verso la salute, intesa anche nei suoi aspetti di prevenzione.

L’area boschiva di pertinenza dei comuni dell’Unione Montana Mombarone è stata qualificata dall’A.I.Me.F. (Associazione Italiana Medicina Forestale) nel settembre 2024, grazie al sostegno della Città Metropolitana di Torino e a fronte di un progetto presentato dall’Ass. Eco di Foresta, impegnata nella promozione dello sviluppo di una “cultura della prossimità”, del pensiero ecofilosofico e di pratiche del benessere.

Cos’è il Forest Bathing?


E’ una disciplina del benessere cui è riconosciuta validità terapeutica, nata negli anni ‘80 in Giappone con il nome di Shinrin Yoku. Conosciuta in Italia come Bagno di Foresta (o di bosco), rappresenta una grande risorsa per il benessere della popolazione. Consiste in un’immersione nel bosco, guidata da persone abilitate, per un tempo minimo di tre ore. Il Bagno di Bosco combina momenti di camminata lenta, meditazione, esperienze di stimolazione dei sensi, silenzio e contemplazione. Fatta in piccoli gruppi aggiunge a ciò il piacere di stare insieme condividendo momenti speciali, godendo della compagnia reciproca, della bellezza del territorio, della immensa diversità degli ambienti e delle specie naturali.

Il bosco che cura: parola alla scienza!


In realtà lo abbiamo sempre saputo, ma oggi anche la scienza ci spiega come succede. Le piante producono sostanze dette monoterpeni, molecole di origine organica, volatili, cioè facilmente disponibili allo stato aeriforme, che sono la base di resine e olii essenziali e determinano l’odore delle foglie e dei fiori. Esse vengono assorbite attraverso la pelle e le mucose, provocando un innalzamento della risposta immunitaria ed effetti benefici sull’apparato cardiocircolatorio, ormonale e nervoso. Stare in un bosco ed inalare queste sostanze ha l’effetto benefico di innalzare le nostre difese immunitarie, ridurre la produzione di cortisolo e aumentare quella degli ormoni collegati ai nostri stati di benessere.

L’inalazione di monoterpeni aumenta il numero e il livello di attività dei nostri linfociti, in particolare di quelle cellule (linfociti Natural Killer) deputate al controllo dei virus e dei tumori.

Prenota il Tuo Bagno di Foresta Gratuito cliccando sul modulo Google sottostante:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfj9MZMTs9zY2W8L1TZKVB8m7uQ9wPMkT-WwvBGU6Sr01El3A/viewform?

Costo

Gratuito

Mappa

Indirizzo: via Teitale, 1, 10010 Nomaglio TO, Italia
Coordinate: 45°32'15,7''N 7°51'28,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Eco di Foresta
Email ecodiforesta@gmail.com

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri